Bird Flu / Vogelgrippe
All'interno del ciclo Spot! Un artista,
un'opera, un luogo,
Stefano Cagol propone il suo primo
lavoro realizzato in collaborazione con la Galleria Civica di Arte Contemporanea
di Trento.
Bird flu è un progetto che attraversa
città e punti significativi tra Trento e Berlino, in occasione della
quarta edizione della Berlin Biennial, e si allarga in modo "contagioso"
per mezzo della comunicazione mediatica.
Bird flu si sviluppa infatti
attraverso la diffusione "virulenta": ad ogni stop il pubblico è
coinvolto da un furgone bianco asettico che sosta negli spazi cittadini.
Sui suoi lati appare la scritta "Bird Flu", e dal suo interno si diffonde
un verso di volatili, al limite tra il reale e l'ironico. Ad ogni stop
l'artista ed i suoi collaboratori distribuiscono una serie di pins.
Il progetto propone una
riflessione sui meccanismi contemporanei di influenza, di esercitazione
del potere e del prestigio, e sulle azioni propagandistiche che incidono
sulla vita di ogni giorno. In particolare l'artista crea e diffonde uno
specifico lessico delle influenze mentali ? sia ataviche che attuali -
attraverso inedite associazioni d'idee (in questo caso ad esempio tra il
termine "flu", "influenza", e i punti focali della nostra società
attuale).
I binomi proposti sono:
Art Flu, Ass Flu, Politics Flu, Money Flu, Opinion Flu, TV Flu, Dead Flu,
Love Flu, Tami Flu, Bird Flu, Star Flu, Peace Flu, Dog Flu, Toy Flu, Sex
Flu, Techno Flu, Angel Flu, Boy Flu, War Flu, Religion Flu, Girl Flu, Gun
Flu, Pig Flu, Pussy Flu ...
Se la nostra è l'epoca
della comunicazione, spinta, veloce, immediata, simultanea, globale, mai
come ora essa finisce per diffondere - e talvolta creare - paure.
La televisione, il web,
i giornali, le news in tempo reale: in ogni istante della nostra vita siamo
collegati con il resto del mondo, condividendo ciò che vediamo e
ascoltiamo.
Proprio a causa di questo
meccanismo, oggi, siamo infinitamente più attaccabili e influenzabili
rispetto al tempo in cui ogni individuo viveva la sua esistenza distaccata
dal resto del pianeta.
L'artista approfondisce
questa situazione, sottolineando le influenze dei media sulla vita quotidiana,
servendosi a tal proposito degli stessi mezzi della comunicazione, amplificando
le informazioni che ci bombardano ogni giorno e rigettandole tra la gente.
I risultati dell'azione saranno
raccolti in un video e pubblicati sul sito specifico all'indirizzo www.birdfluartifice.com,
e presso i siti degli spazi d'arte coinvolti.
Bird Flu è, secondo
le parole dell'artista, "un viaggio mentale e fisico nel centro dell'Europa,
tra paure vere e fasulle, influenze fisiche e mentali", è "una malattia
febbrile acuta virale altamente contagiosa" o "il potere di influenzare
persone ed eventi fondato particolarmente sul prestigio".
DOVE:
GALLERIA CIVICA
Trento 21/3/2006 10 ? 12
am
MUSEION
Bolzano/Bozen 21/3/2006
2 ? 6 pm
KUNSTRAUM
Innsbruck 22/3/2006 2 ?
6 pm
STOP in GERMANIA
Di fronte a luoghi signficativi
e monumenti storici
Monaco, Norimberga, Lipsia
23/3/2006 Tutto il giorno
Inaugurazione della BERLIN
BIENNIAL
Berlin 24/3/2006 2 - 12
pm