Contemporanea: Stefano Cagol

Trento, MART, Palazzo delle Albere
9 novembre - 10 dicembre 2000

Stefano Cagol, nato a Trento nel 1969, utilizza nella sua ricerca il video e la fotografia. Immagini meccaniche, ripetute e proiettate, colorate o senza pigmento, che affondano nel nostro immaginario. Sono riscritture reali di eventi, appunti di viaggio unici e mutevoli, come racconti di situazioni naturali che si modificano, fino ad annullarsi nei limiti del paesaggio. Le sequenze sembrano seguire il rumore delle nuvole, il trascorrere delle luci, la mutevolezza dell'inquadratura. Cagol lavora sulla moltiplicazione del soggetto, sulla ripetitività quasi ossessiva del frammento, per raggiungere una nuova dimensione da ricontestualizzare. Accelerazione e fermo immagine producono una suggestione che sembra interferire con la presenza del suono. La velocità dei video contrasta con le immagini della fotografia. Il motivo del "tempo" diventa centrale per la sua ricerca. Nelle fotografie l'immagine si frantuma in differenti quadri, in sequenze modificate nel colore e nella forma anche là dove lo stesso soggetto sembra ripetersi senza fine.

Per lo spazio di Contemporanea che verrà allestito a Palazzo delle Albere a Trento, Stefano Cagol ha elaborato un progetto di video installazioni dal titolo "I'm a master", il cui tema è la relazione tra "Eva e la Natura".
Accompagnano la video installazione una serie di immagini fotografiche rielaborate digitalmente montate su alluminio o su duratrans (light box), che per frammenti contestualizzano l'immaginario di "I'm a master" sospeso tra la dimensione dell'Eden, l'immagine dell'Angelo, la Natura e lo spazio urbano.

Contemporanea - Stefano Cagol
Trento, MART, Palazzo delle Albere
9 novembre - 10 dicembre 2000
Mostra a cura di Gabriella Belli e Giovanna Nicoletti
Contributo critico di Luca Cerizza
Catalogo SKIRA
orario: 10.00 - 18.00, lunedì chiuso
www.mart.trento.it / e-mail: ufficiostampa@mart.trento.it
Tel. 0039-0461-234860 / fax 0461/239516
 

STEFANO CAGOL

1969 nato a Trento
1989 Diploma all'Istituto d'Arte, Trento
1993 Diploma all'Accademia di Belle Arti "Brera", Milano

RESIDENCIES AND AWARDS

1995 Scuola Internazionale di grafica grant award, Venezia
1995-96 Künstlerhaus residency award Salzburg, Austria
1997-98 Ryerson University, Toronto, Canada, Government of Canada grant award Holder, Post doctoral fellowship
1998 Internationale Sommerakademie für Bildende Kunst, grant award, Salzburg, Austria
2000/2001 ICP - Iternational Centre of Photography, grant award, New York City

Vive a Trento, lavora tra Trento, Milano e Nyc.
 

Esposizioni personali

1995 Salzburg, Künstlerhaus, Vampiri - Sex.Net - Fotostatiche e Videoinstallazione Mort Nuclèaire
1996 Salzburg, Gallery der Berchtold Villa, Disintegrazione
Vilnius, Arka Galerija, Fattore Artificiale - Dirbtinis Faktorius
1998 Toronto, Ryerson Gallery, Entropia
1999 Trento, Studio d'Arte Raffaelli, The cat's moon
2000 Pordenone, Fondazione Furlan, Tunnel
Padova, Galleria Estro, Spider & Empire
Contemporanea, MART, Trento

Principali esposizioni collettive

1996 Basel, Art Fair, Video-Forum - ART 27 '96
Cesena, Palazzo Saffi, Adicere Animos
1997 Milano, Palazzo della Triennale, Generazione Media
1998 Trento, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Laboratorio
Roma, Palazzo delle Esposizioni, Ora per Ora, Undo Net Project, "La Coscienza Luccicante"
Milano, Società Umanitaria, Visual Rave
1999 New York, Trans Hudson Gallery, Whichkraft?
Torino, ArteGiovane a San Pietro in Vinicoli, Video.it
Milhaud de Nimes, Galerie Esca, Video d'autore
Sassari, Centro Arte Contemporanea, Atlante, geography of young art in Italy
Milano, Viafarini, Super Mega Drops
Trento, Palazzo Trentini, Trento/Salzburg. Dintorni/Umgebung; poi Salzburg, Galerie Im Traklhaus
2000 Trento, Palazzo Trentini, La vetta e gli orizzonti

LECTURES

1994 - Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Italy
1998 - University of Toronto, Canada, McLhuan Program in Culture and Technology
1999 - Academy of Fine Arts "Brera"